top of page

castello di racconigi: UN progetto di restauro per la cappella del beato alberto

inquadramento

inquadramento

analisi storica

analisi storica

inquadramento

inquadramento

rilievo

rilievo

rilievo

rilievo

rilievo

rilievo

fotoinserimenti

fotoinserimenti

rilievo impianti

rilievo impianti

rilievo impianti

rilievo impianti

rilievo impianti

rilievo impianti

analisi dei materiali

analisi dei materiali

analisi dei degradi

analisi dei degradi

interventi

interventi

progetto

progetto

climatizzazione

climatizzazione

Immersa nel verde del Parco del Castello di Racconigi, patrimonio UNESCO, si trova la Margaria Reale, edificio ottocentesco voluto da Carlo Alberto per le attività legate all'allevamento e alla coltura sperimentali. Oggi l'edificio si trova in stato di parziale inutilizzo, per questo nel corso dell' Atelier si è cercato di dare una risposta sia in termini di restauro che di rifunzionalizzazione. In particolare ci si è soffermate sulla Cappella del Beato Alberto, oggi sconsacrata, ma dal valore degno di un re: progettata da Pelagio Palagi, al suo interno contiene dipinti di Francesco Gonin e sculture di Giuseppe Gaggini. Il progetto di valorizzazione è stato svolto anche in termini illuminotecnici e di climatizzazione. 

TEAM: NADIA ACHENZA, vanessa allegro, joana solà cabrera

CONTACT
SEND ME A NOTE
WHERE TO FIND ME
FOLLOW ME
  • Facebook Clean

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page