top of page

caserme la marmora: strategie e analisi per la valorizzazione

1a ambiti e tematiche

1a ambiti e tematiche

1b_verde_e_mobilità_ciclabile

1b_verde_e_mobilità_ciclabile

1c_mobilità_pubblica

1c_mobilità_pubblica

1d servizi

1d servizi

1e_popolazione_processualità_economia

1e_popolazione_processualità_economia

1f turismo e cultura

1f turismo e cultura

2a inquadramento

2a inquadramento

2b analisi storica

2b analisi storica

3a_swot_città_metropolitana

3a_swot_città_metropolitana

3b_swot_città_di_torino

3b_swot_città_di_torino

3c swot circoscrizione 8

3c swot circoscrizione 8

3d swot area d'analisi

3d swot area d'analisi

3e swot del bene

3e swot del bene

4a swot totale

4a swot totale

4b genius loci

4b genius loci

4e risultati finali

4e risultati finali

5a rilievo geometrico

5a rilievo geometrico

5b rilievo geometrico

5b rilievo geometrico

5c rilievo strutturale

5c rilievo strutturale

5d analisi formale compositiva delle facciate

5d analisi formale compositiva delle facciate

5e verifica superfici finestrate

5e verifica superfici finestrate

5f abaco infissi

5f abaco infissi

5g dettaglio

5g dettaglio

5h analisi degradi esterni

5h analisi degradi esterni

5i analisi degradi interni

5i analisi degradi interni

6a stakeholder e finanziamento

6a stakeholder e finanziamento

6b piano di gestione e finanziamento

6b piano di gestione e finanziamento

7a masterplan

7a masterplan

7a.1 suggestioni progettuali

7a.1 suggestioni progettuali

7b progetto casrmetta

7b progetto casrmetta

7b.1 suggestioni progettuali

7b.1 suggestioni progettuali

7d interventi restauro esterni

7d interventi restauro esterni

7e interventi restauro interni

7e interventi restauro interni

7f computo interventi restauro esterni

7f computo interventi restauro esterni

7g computo interventi restauro interni

7g computo interventi restauro interni

7h computo interventi di rifunzionalizzazione

7h computo interventi di rifunzionalizzazione

8ab quadri economici

8ab quadri economici

8c cronoprogramma masterplan

8c cronoprogramma masterplan

8d cronoprogramma casermetta

8d cronoprogramma casermetta

9a canali e fonti di finanziamento

9a canali e fonti di finanziamento

9b1 acr proprietario scenario medio

9b1 acr proprietario scenario medio

9b2 acr proprietario scenario ottimistico

9b2 acr proprietario scenario ottimistico

9b3 acr proprietario scenario pessimistico

9b3 acr proprietario scenario pessimistico

9b4 acr privato gestore scenario misto

9b4 acr privato gestore scenario misto

10 a montaggio dell'operazione

10 a montaggio dell'operazione

10 b sintesi finale

10 b sintesi finale

"I beni demaniali in dismissione rappresentano un problema che le pubbliche amministrazioni spesso oggi si trovano ad affrontare. A volte le dimensioni rilevanti e l'importanza di certi edifici rendono difficile qualsiasi intervento di riqualificazione, sia dal punto di vista economico che per l'arduo compito di scegliere quale sia la funzione più adatta e capace di valorizzare il bene.

Questo atelier ci ha fornito un metodo di valuazione che consente di considerare gli infiniti fattori che influiscono nella scelta. Un procedimento analitico che, grazie all'utilizzo di strumenti derivanti dal Marketing, ci è stato di supporto alla decisione.

Il processo si divide in due parti: una strategica in cui si effettuano tutte le analisi a diverse scale territoriali per costruire il Quadro Competitivo del bene, mettendo in evidenza punti di forza e debolezza, opportunità e minacce in modo da individuare delle Tematiche Sensibili dalle quali estrapolare degli Obiettivi Strategici e Proposte Funzionali fondate. Nella seconda fase, definita tattica, si è sviluppata la proposta funzionale e se n'è valutata la fattibilità utilizzando strumenti come l' Analisi Costi e Ricavi Gestionale considerando un piano di rientro ventennale.

TEAM: NADIA ACHENZA, giovanni bornacin, noemì cortès montero

CONTACT
SEND ME A NOTE
WHERE TO FIND ME
FOLLOW ME
  • Facebook Clean

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page